


Il Progetto
Passione, ambizione e un pizzico di follia, sono le caratteristiche che riassumono in pieno Alessandro Bernabei e Paolo Fiorenza, ideatori di Acquasanta.
Un locale innovativo, in cui tutto ciò che si trova all’interno é opera di artigiani, con una cura estrema del dettaglio e uno sguardo proiettato al futuro.
Ampie vetrate, cucina a vista e luci tenui per creare un ambiente che riporta a sensazioni antiche, ma allo stesso tempo, contemporanee e innovative, che permettono di lasciarsi alle spalle il mondo esterno e la quotidianità, per entrare in un luogo sospeso e distaccato.
Filosofia e Ambiente
Il "Mare nella sua essenzialità” é così che può essere riassunta la filosofia di Acquasanta.
Anzio è il paese d’origine dei tre soci. Ed è qui che Giuseppe De Angelis, uno dei soci, acquista giornalmente all’asta la materia prima, che arriva poi in cucina. La freschezza e la qualità sono garantiti da una passione familiare per il mare che va avanti da tre generazioni e che pone sempre molta cura nella stagionalità del prodotto. E fondamentale é proprio la tracciabilità del prodotto stesso, che viene poi lavorato. La filiera corta é quindi uno dei punti di forza di Acquasanta, quella che permette in breve tempo, di portare la materia prima, direttamente dal mare ai piatti.

Cucina
Fin dall’apertura nel 2019, lo Chef Enrico Camponeschi guida la brigata di Acquasanta. Una cucina diretta, pragmatica, con pochi fronzoli in cui il pesce é protagonista assoluto. Piatti creativi, ma che mantengono sempre intatta la purezza del sapore, restando uniti al concetto di “tradizione”. L’obiettivo è quello di provare a sorprendere ogni giorno, con menù che variano di stagione in stagione e di settimana in settimana.
Per far vivere ai nostri clienti un’esperienza sempre nuova,
che possa arricchire la vista, il palato e l’anima.